La Cooperativa Sociale Acli offre la possibilità di essere inseriti nel proprio staff attraverso una work experience, gestita grazie ai finanziamenti del Fondo Sociale Europeo.
CHE COS’È LA WORK EXPERIENCE?
È un tirocinio formativo che si rivolge a soggetti privi di occupazione e favorisce l’ingresso nel mondo del lavoro attraverso un periodo di presenza in azienda.
A CHI È RIVOLTO?
La work experience è indirizzata a coloro che sono in cerca di occupazione ed in possesso di:
-Qualifica professionale;
-Diploma di scuola media superiore;
-Diploma universitario;
-Diploma di laurea.
COSA SI GUADAGNA?
È prevista una borsa di studio finanziata dal Fondo Sociale Europeo ed erogata dalla Regione FVG con un’indennità oraria di partecipazione corrispondente a euro 4,50 lordi. Essendo un ospite, il tirocinante deve adeguarsi alle regole dell’azienda che lo accoglie. Egli è tenuto a svolgere le attività previste dal progetto formativo e di orientamento.
COME SI PARTECIPA?
È necessaria una convenzione tra l’ente promotore del tirocinio formativo e il soggetto ospitante (datore di lavoro pubblico o privato), corredata da un progetto formativo del tirocinio redatto dal soggetto ospitante. Il progetto formativo fissa gli obiettivi e le modalità di svolgimento della work experience, indica i nominativi del tutore incaricato dal soggetto promotore e del responsabile aziendale, la durata ed il periodo di svolgimento dello stage oltre al settore di inserimento.
QUANTO DURA?
Il periodo, che deve essere rapportato in ore, è di otto mesi completi. Tale periodo è vincolante e dev’essere portato a compimento pena la perdita o restituzione delle somme erogate.