I servizi educativi offerti dalla Cooperativa Acli sono rivolti a bambini, adolescenti e ragazzi con disabilità che necessitano di supporto durante le ore scolastiche o nelle attività extrascolastiche. Inoltre, sono pensati per supportare i genitori nel favorire la conciliazione tra vita familiare e lavoro. I servizi socio-educativi scolastici sono finalizzati allo sviluppo delle capacità cognitive e relazionali dei bambini, favorendo la loro piena integrazione nel contesto educativo e garantendo che tutti possano fruire dei servizi scolastici senza ostacoli.
I servizi socio-educativi extrascolastici mirano allo sviluppo delle capacità cognitive, affettive e relazionali dei bambini, favorendo la loro integrazione con il contesto socio-culturale. Questi servizi supportano i bambini nello studio e nel gioco, contribuendo al loro benessere e sviluppo in un contesto positivo e stimolante. Inoltre, aiutano le famiglie a conciliare vita familiare e lavorativa, offrendo un sostegno concreto nelle attività quotidiane.
Esempi di servizi offerti includono attività in regime d’appalto, come i Centri Estivi, i Gruppi Adolescenti, il Servizio Integrativo Scolastico (SIS), nonché servizi individualizzati su richiesta della famiglia, come il sostegno nei compiti, le uscite con gli amici e le attività laboratoriali. Tutti questi interventi mirano a mantenere o migliorare la qualità della vita della persona nel suo ambiente quotidiano, sostenendo le sue capacità e potenzialità.
Cooperativa Acli si impegna a offrire un servizio professionale, serio e concreto, grazie alla collaborazione di operatori formati, esperti ed empatici. I nostri interventi sono mirati ad acquisire, migliorare e mantenere le capacità del soggetto disabile, sostenendo anche la famiglia nel suo lavoro quotidiano di cura. La nostra missione è migliorare la vita delle persone, garantendo un supporto adeguato, rispettoso e attento alle difficoltà e necessità di ciascuno, offrendo servizi che si adattino alle singole esigenze.
Ci occupiamo di:
- persone disabili (minori o adulti);
- minori, ragazze adolescenti e mamme con bambini con forte disagio familiare;
- persone con problemi psichiatrici;
- uomini e donne con problemi di dipendenza;
- sostegno di persone disabili nell’ambito scolastico ed extra scolastico.
Siamo in grado di offrirti:
- Cura della persona;
- Accompagnamento nelle sue attività quotidiane;
- Flessibilità;
- Un piano “cucito su misura” a seconda delle tue esigenze.
Le nostre realtà:
- Servizio educativo L.41 ambito urbano Pordenone
- Centro semiresidenziale “La Bottega del Legno” a Cordenons
- “MiFa: Minori e Famiglie” a Maniago
- “Casa Padiel” ad Aviano
- “CasaMia” a Pordenone
- “ComeTe” a Pordenone
- “La nostra casa” a Udine
- “Towanda!”
- “Crisalide”
- Centri estivi comunali nel territorio di Trieste.
Contattaci allo 0434/541313 per approfondire il servizio.